top of page

Artigianato Italiano:Diamo Visibilità All'Eccellenza

Ringraziamo @modorls per le immagin
Ringraziamo @modorls per le immagin

A pochi giorni da MyCupOfTea PopUp (10/11/12 Ottobre a Palazzo Firenze) vi raccontiamo come portiamo anche online la nostra idea di artigianato.



C’è una cosa che in Italia sappiamo fare bene: creare con le mani e col cuore. Dalle pelletterie in Toscana, ai laboratori orafi tra Veneto e Piemonte, passando per le sartorie a conduzione familiare, il nostro artigianato è sempre stato un tesoro nascosto a cielo aperto. Ma oggi, qual è lo stato dell’arte?

 

Qualche numero, giusto per capirci. In Italia ci sono circa 1,3 milioni di imprese artigiane, che rappresentano il 22% del tessuto imprenditoriale nazionale. Un dato enorme che dà lavoro a più di 2 milioni e mezzo di occupati, come dire il 14,5% del totale dei lavoratori nelle imprese. Il valore aggiunto generato dal settore artigiano raggiunge circa il 6,6% dell’economia italiana. Inoltre, Confartigianato ci ricorda che il 17% delle imprese artigiane sono gestite da imprenditori non italiani.

 

Eppure negli ultimi 10‑15 anni il numero delle micro o mini aziende è calato di quasi 230.000 unità e il Bollettino sull’Artigianato in Italia redatto da CNA stima che più di 160.000 botteghe abbiano abbassato la saracinesca.


E il dato più amaro? Molte chiudono non perché manchi la domanda, ma perché manca il ricambio generazionale. Insomma, siamo un paese di talenti artigiani… che rischiano di sparire se non li ascoltiamo (e sosteniamo) per tempo.

 

Nuova voce e più valore alle imprese

Qui entra in gioco MyCupOfTea, che da anni lavora per fare proprio questo: (ri)dare voce, valore e visibilità ai brand di nicchia, agli artigiani contemporanei, ai creativi che reinterpretano il “saper fare” in chiave moderna. Lo facciamo con passione (e parecchio entusiasmo) durante i nostri PopUp a Roma, che si tengono stagionalmente in location bellissime e ospitano una selezione super curata di espositori. Moda, accessori, gioielli, beauty, decorazioni per la casa, enogastronomia d’eccellenza… chiamarlo mercatino sarebbe fin troppo riduttivo. È un vero appuntamento con l’artigianato che cambia, che innova, che incanta.

Noi di MyCupOfTea crediamo che questi numeri raccontino una storia: valori, tradizione, bellezza, ma anche sfide da affrontare.

 

Vi presentiamo MyCupOfTea Favourites

Per cominicare ci vuole strategia. Ecco perché nel nostro nuovo sito www.mycupoftea.it abbiamo creato la sezione Favourites che non è un e-commerce ma unvero e proprio PopUp digitale permanente, uno spazio dove presentiamo artigiani, designer indipendenti, produttori di eccellenza selezionati per lo loro creatività, qualità e visione.


Una sezione nella quale diamo il benvenuto a nuovi talenti perché vogliamo aumentarne il numero e ampliare le categorie merceologiche includendo sempre più profili. Un progetto importante che merita anche il vostro sostegno.

 

ree

DIDI WORLD - clothing

E' un brand di accessori e abbigliamento creato da Diamante Zavagli Ricciardelli che racconta: "Dopo il matrimonio mi sono trasferita da Milano a Roma dove ho lavorato a lungo come consulente. Poi, cosi per gioco, ho iniziato a fare le mie cornici stravaganti e bellissime. Mio marito, una sera, si e presentato a casa con il dominio web "Didiworld" registrato e mi ha detto: “questo è un nuovo inizio! Divertiti!”

ree

ELENA ROSSETTI - jewelry

Elena è una interior decorator che ha aperto le porte del suo studio alla gioielleria: "La mia grande passione è la tecnica a cera persa: amo realizzare a mano i miei gioielli partendo proprio dalla cera, per me estremamente rilassante e gratificante.

Il filo rosso che collega l’interior design alla creazione di gioielli e’ senza dubbio la creatività, l’amore per la cromia e l’equilibrio nell’accostare i materiali.

ree

FIVE TO NINE - nightwear

"Dalle cinque del pomeriggio alle nove del mattino: è questo il tempo speciale che Five to Nine dedica al relax, alla casa e alle persone che amiamo. Dal 1993 realizziamo pigiami artigianali per tutta la famiglia, utilizzando cotoni tinti in filo di altissima qualità, normalmente riservati all’abbigliamento. Ogni capo – che sia per adulti o bambini (dai 0 ai 100 anni) – è pensato per durare, per coccolare e per raccontare uno stile di vita fatto di cura, bellezza e semplicità."

ree

ROSSELLA UGOLINI - jewelry

"Sono una designer di gioielli contemporanei e il mio atelier è a Roma dove presento pezzi unici – orecchini, collane, spille – che nascono da un processo creativo che unisce disegno, fantasia e profonda conoscenza artigianale. Ogni gioiello è una piccola architettura poetica in oro e pietre preziose, ispirata alla bellezza dell’Italia e all’anima delle cose. Eleganza, originalità e stile senza tempo, realizzati a mano con cura e passione."

ree

INTRECCI VEGETALI - home decor

Ci racconta Marina Nocerini: "Ho iniziato la mia attività di cestaia in Francia e ora il mio laboratorio è in Toscana dove creo oggetti unici in salice intrecciato e materiali naturali, unendo tradizione e design contemporaneo. Da specchi e lampade a cesti su misura, ogni pezzo è sostenibile e pensato per durare nel tempo."

ree

VIBILIA CREATIONS - jewelry, home decor

Un brand che nasce dall’incontro tra minimalismo nordico ed energia mediterranea creato da Viviana Castelli: "I miei gioielli e le creazioni nascono da una ricerca artistica continua prendendo vita attraverso la fusione a cera persa. Ogni pezzo è realizzato a mano in Italia, principalmente in bronzo o ottone, impreziosito da pietre naturali e dettagli unici. Creazioni artigianali, simboliche e contemporanee."


ree

CANTINA ABBAZIA DI BUSCO - Wine

Nel cuore del Veneto, tra le terre del Trevigiano, nasce l’eccellenza vitivinicola di Abbazia di Busco. Una cantina che affonda le radici nell’antica abbazia benedettina di Sant’Andrea e nella storia della famiglia Zeno custode di una tradizione secolare. Oggi l’eredità storica incontra l’innovazione sostenibile: Prosecco, vini rossi e bianchi che raccontano un territorio, una passione e un profondo rispetto per la terra.


ree

Segnatelo in Agenda:

vi aspettiamo da Venerdì 10 a Domenica 12 Ottobre a Palazzo Firenze (Campo Marzio) per MyCupOfTea PopUp Edizione Autunnale con tanti nuovi brand, artigiani e creativi

Commenti


bottom of page